Che bellezza!! Un libro è oggetto misterioso e prezioso, che apre finestre su mondi fantasiosi, arricchisce il lessico attraverso le parole, costruisce nuove e originali connessioni del pensiero attraverso le immagini…se destinato ai bambini, e i piccoli non vengono lasciati soli a gustarne la complessità, costringe gli adulti a misurarsi con linguaggi perduti o mai conosciuti, e apre ad entrambi l’accesso a dimensioni straordinarie della percezione delle cose. L’offerta editoriale non manca ed è estremamente variegata, però certamente alcuni libri si distinguono per la qualità del testo e/o delle immagini, il che li rende capaci di diventare vero e proprio strumento educativo, fornendo non di rado all’adulto la possibilità di guardarsi dentro, e di trascorrere con il bambino momenti di grande intimità, divertimento, stimolo, condivisione di pensieri profondi e scoperta delle emozioni e dei sentimenti. Ben presto in un bimbo si affaccia la curiosità su come siamo arrivati in questo mondo, che significato ha ciò che ci circonda, e allora ci sentiamo un po’ disarmati, mancano le parole e non riusciamo sempre a organizzare i pensieri in forma comprensibile e adeguata per rispondere al bisogno di risposte e di conoscenza dei piccoli…E cosa c’è di più importante da trasmettere a un cucciolo d’uomo che si affaccia alla complessità della vita, se non il mistero della vita stessa, che perciò va amata e vissuta con intensità e pienezza? In questo difficile compito, un librino ci può aiutare enormemente!!
“PRIMA DI ME”, di Luisa Mattia con illustrazioni di Mook, Topipittori Editore, è uno di questi.


“Il rosso di una ciliegia. Il canto delle onde. L’odore del caffelatte. La bellezza di una montagna. Ogni cosa per un bambino appena nato è un universo che si spalanca con immediatezza, forza, bellezza. E’ attraverso questo incredibile viaggio che compie ogni bambino nei primissimi anni della sua vita, che ci conduce Quando sono nato. Un percorso guidato dai cinque sensi, aperti e vigili nel captare il segreto e la profondità di ogni cosa. Complice, una viva e inesauribile curiosità verso la varietà caledidoscopica delle forme viventi, un sentimento di incanto e di stupore per la mutevolezza dei fenomeni naturali e delle relazioni umane. Un libro che celebra con rispetto e poesia il diritto dei bambini alla gioia della scoperta e alla libertà dell’esperienza“.
“ZAGAZOO”, scritto e illustrato da Quentin Blake, Camelozampa Editore, è un altro…
“Selvaggiamente divertente, uno sguardo alle sette età del bambino” (The Guardian)