Puó darsi che una donna, nel suo percorso di vita e in particolare quando sta per diventare madre, desideri avere accanto a sé una persona scelta, di cui si fida, alla quale riconosce le competenze professionali e relazionali per sentirsi sostenuta durante le varie fasi dell’esperienza. L’ostetrica é la professionista formata per rispondere a specificamente a questi bisogni, potendo spaziare in ambiti molto diversi tra loro della vita femminile, di coppia e non soltanto.
Per approfondimenti, si possono consultare i due post :
https://intornoallanascita.com/2013/03/13/mantieni-la-calma-e-chiama-lostetrica/
e
https://intornoallanascita.com/2012/08/31/lostetrica-una-donna-per-la-donna/
Ma é lecito chiedersi quale puó essere il costo di un’assistenza esclusiva, individuale, calibrata sulla singola situazione, in un contesto dove tra donna e ostetrica il rapporto é di uno a uno e le cure diventano un momento di condivisione tra le esigenze di una e le competenze dell’altra.
Ebbene, l’impegno economico richiesto é spesso inferiore rispetto a quello che si puó ipotizzare, tenendo conto del fatto che l’ostetrica non mette solamente a disposizione competenze ed esperienza, ma anche tempo (tanto!), disponibilitá a spostarsi per raggiungere le persone nel loro ambiente di vita, materiale sanitario per poter esercitare il suo ruolo, reperibilitá continua per settimane (24 ore su 24!!) nel caso in cui occorra assistere il travaglio-parto, sostegno telefonico ininterrotto (in molti Paesi si riceve a casa la fattura per i consulti telefonici, in base all’ora di chiamata e alla durata!)…Diciamo che il compenso dovrá coprire in maniera ragionevole tutti questi elementi, senza diventare troppo oneroso per le donne.
Dunque, una visita a domicilio pre o post parto potrá costare come una seduta dal parrucchiere, l’assistenza al travaglio-parto come un televisore 3D medio, e via discorrendo, anche se durante un primo colloquio é senza dubbio possibile mettere a punto con precisione cosa si desidera, per quanto tempo e quale sará la spesa complessiva.
In definitiva, la decisione di far ricorso alle cure di un’ostetrica rappresenta, come molte altre, una scelta libera e individuale, legata alle proprie esigenze che spesso possono venir soddisfatte certamente anche in ambito di sanitá pubblica. Ma é importante veicolare informazioni corrette sugli aspetti economici della questione, perché magari se so quale impegno comporta per le mie tasche, il professionista a cui affidare i miei bisogni e, in definitiva, la mia vita, lo scelgo da me… ; )