La coppetta “magica”

Poche la conoscono, in effetti non è stata pubblicizzata granchè, e nemmeno ginecologi e ostetriche la propongono più di tanto, eppure rivoluziona la vita alle donne che decidono di usarla, quando si convincono a farlo…Sto parlando della coppetta mestruale, un imbutino di silicone che introdotto in vagina sostitusce gli assorbenti, trattenendo il sangue per 6-8 ore senza lasciar fuoriuscire una goccia, avendo cura di trattarla con riguardo dura anni, non genera reazioni allergiche, non se ne avverte la presenza, è quasi indispensabile per chi pratica sport, costa quanto alcune confezioni di salvaslip-pannolinigiorno-pannolininotte-tamponi e affini, è disponibile in due misure (per chi ha partorito e per chi ancora no) si può acquistare anche via internet (basta digitare “coppetta mestruale” e si ha soltanto l’imbarazzo della scelta), permette alle donne di conoscere meglio il proprio corpo, il che non guasta (quante hanno un’idea vaga di come sono fatte !!).

Penso che basti, per ora…  : )

7 pensieri su “La coppetta “magica”

  1. concordo! fantastica! Ce ne sono di varie marche…. e direi di più: si riducono drasticamente i rifiuti, che non guasta! (come per i pannolini lavabili per bimbi d’altra parte, ma molto più semplice e veloce da lavare: basta un lavandino e un po’ di acqua calda!)

  2. gli aspetti positivi sono tantissimi!!! quello ECOLOGICO innanzitutto, basti pensare a quanta plastica non smaltibile si risparmia all’ambiente! quello ECONOMICO, avete mai pensato a quanto spendiamo nella nostra vita tra assorbenti e varie? e quello IGIENICO, perchè vogliamo mettere il silicone chirurgico contro quei plasticosissimi assorbenti sbiancati chimicamente? io la uso da ormai un annetto e mi trovo benissimo!!

  3. Pingback: La mestruazione | intorno alla nascita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...