Termine un tantino abusato, “ecologico” si presta a mistificazioni in ogni ambito. Di cosa vogliamo parlare quando ci riferiamo alla gravidanza? Della necessità che una donna e le persone che ruotano intorno a lei possano vivere con semplicità il percorso che conduce al parto,senza esami inutili, ecografie superflue, visite vaginali in numero esagerato e ansie conseguenti :le LINEE GUIDA approvate recentemente dal Ministero della Salute (consultabili sul sito:www.salute.gov.it alla voce “gravidanza fisiologica”), vanno nella direzione di garantire l’appropriatezza degli interventi nel monitoraggio della gravidanza che procede in maniera normale…Il pensiero di base è che una gravidanza non è una malattia, ma una condizione normale, appunto, nella vita di una donna, che a volte richiede una sorveglianza più stretta, ma nella maggior parte dei casi necessita solamente di un numero limitato di controlli, di informazioni corrette e di tanto sostegno emotivo. I corsi pre parto permettono alle future mamme di prepararsi sul piano fisico ed emozionale, per vivere un’esperienza intensa, dove possano esprimere la propria capacità di scegliere, la propria energia e riportare il minor numero di danni sia nel corpo che nella mente.
Pingback: Le radici dell’impotenza maschile | intorno alla nascita
Pingback: Prima di nascere | intorno alla nascita